Esistono varie soluzioni per sostituire uno o più denti mancanti; tra queste, una è rappresentata dagli impianti.
L’impianto è una struttura in titanio, normalmente di forma simile a quella di una radice dentaria, che viene innestata, con un intervento in anestesia locale, nella mandibola o nel mascellare superiore e che è in grado di sostituire funzionalmente ed esteticamente il dente o i denti mancanti.
Dopo l’inserimento del ’impianto, prende avvio un processo di guarigione che porta alla sua integrazione nell’osso (osteo- integrazione).
In base alle indicazioni e al quadro clinico è possibile inserire uno o più impianti creando, quindi, le premesse per l’applicazione di una corona singola o di un ponte, più o meno esteso in base al numero di impianti inseriti.
Gli impianti possono anche rappresentare un’ottima strategia di trattamento nei soggetti completamente edentuli.
Di solito l’impianto viene inserito con un intervento in anestesia locale e dopo circa tre mesi viene applicata la protesi sull’impianto stesso.
In alcune condizioni, tuttavia, l’impianto può essere protesizzato con una corona immediatamente( carico immediato ).
Si tratta di terapie che consentono un elevato grado di successo, ma che possono avere diverse controindicazioni assolute o relative. Queste controindicazioni possono riguardare la quantità di osso disponibile, la presenza di malattie croniche o degenerative che sconsigliano l’uso di impianti o alcune abitudini come, per esempio, il fumo che riduce sensibilmente la percentuale di successo dell’implantologia orale.
Una corretta pulizia della bocca è essenziale per la buona riuscita di un trattamento
implantare. La causa più frequente di fallimento è l’infiammazione dei tessuti intorno all’impianto (perimplantite), che può causare la perdita dell’impianto stesso.
Sono necessari quindi controlli periodici dal dentista e una scrupolosa igiene orale domiciliare e professionale.
Lo Studio Dentistico Marinita Lauri, sulla base delle indicazioni validate dal Ministero della Salute e pubblicate in data 15/05/2020 ("INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITA’ ODONTOIATRICA DURANTE LA FASE 2 DELLA PANDEMIA COVID-19") annuncia la ripresadelle regolari prestazioni ambulatoriali a partire dal 18 Maggio 2020, tornando alla normale attività pre- COVID
Con la riapertura si è provveduto ad organizzare un nuovo ed adeguato modello di attività, in considerazione del problema sanitario contingente, attraverso la rimodulazione degli appuntamenti per i Pazienti, in modo tale da evitare contatti tra di loro, in sala di attesa e nelle sale chirurgiche; sarà permessa la presenza di un solo accompagnatore solo per gli Utenti minorenni.
Nel pieno rispetto della prevenzione e della salute degli utenti, oltre che del personale,
lo Studio Dentistico Lauri adotta da sempre protocolli molto severi di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione.